Papeete Beach, dal 2000 la spiaggia più famosa d’Italia!

Passione e dedizione famigliare, hanno reso un semplice stabilimento balneare in un format capace di cavalcare l’onda per 18 anni, rendendolo il punto di riferimento nazionale per i beach club.

Spiaggia, relax e divertimento sono gli ingredienti, ma è la passione che rendere vincente questa ricetta.

Papeete Beach nasce nel 2000, e da allora molto è cambiato, ma non la passione con cui trasformiamo una vacanza in sogno!

Era l’inverno del 1999 quando la proprietà, famiglia Soldini-Casanova, al rientro da un viaggio ai tropici, decide di importare lo spirito caraibico a Milano Marittima.

Nasce l’estate dopo da questa idea il Papeete Beach.

Le atmosfere, i colori, ma soprattutto l’anima del divertimento miscelato al relax, diventano gli ingredienti di una ricetta che oggi, dopo 18 anni, risulta ancora essere una formula vincente..

Difficile oggi ricordare le prime feste, nate dall’idea chiara che : fare musica al tramonto fosse, romanticamente, il miglior modo di celebrare il mare, con un buon cocktail, in un atmosfera quasi magica e la compagnia degli “amici del mare”.

Oggi il format Papeete è ben definito e riconosciuto (lo testimoniano le centinaia di eventi che ogni anno si sviluppano in tutta Italia a marchio Papeete) e nonostante la ricetta non sia cambiata, gli ingredienti sono cresciuti..

La musica affidata ai migliori dj del panorama nazionale è diventata una collana di compilation, prodotte e distribuite da Sony Music, l’animazione dei party ospita oltre ai propri vocalist (le rockstar del nuovo millennio) le voci di Rds, che trasmette direttamente dalla spiaggia in diretta nazionale.

Dal 2000 ad oggi gli spazi ed i servizi si sono moltiplicati, così gli stabilimenti balneari collegati sono diventati 3, i chiringuito che offrono cocktail e drink esotici sono spuntati sulla spiaggia, il ristorantino veloce è diventato un vero ristorante, il bar è diventato una caffetteria con corner frutta e bio, immancabile la tipica piadineria romagnola e tutti i servizi dei beach club internazionali, senza dimenticare lo spazio dedicato al “Mojito paradise” ed alla Mixology che elabora raffinati e ricercati cocktail e long drink.

Tante le cose che negli anni sono cambiate, tante le novità aggiunte, ma ciò che non è cambiata è la passione e la dedizione con cui la proprietà ed i loro collaboratori  si applicano perché le vacanze ed il divertimento, al Papeete, sono una cosa seria!

I beach party, l’anima della spiaggia più famosa d’Italia, si sono ampliati, mai uguali, ma sempre coinvolgenti, trasformano la tradizionale spiaggia romagnola in uno dei migliori beach club al mondo.

Oggi come ieri, il Papeete resta fedele al suo format: dalle 8 di mattina è uno stabilimento balneare attento, pieno di servizi, ma in linea con la cultura romagnola, ovvero lettini, ombrelloni, pedalò, scii nautico e sport acquatici, campi da basket e beach volley; ma dalle 17.30 inizia la musica, diffusa attraverso le casse in tutta la spiaggia e in un istante parte la movida pomeridiana.. aspettando le oramai famose 3 notti sotto le stelle – Notte Rosa, San Lorenzo e Ferragosto – che sono la ciliegina su una torta chiamata PAPEETE BEACH.

Share This